IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
codereitalia it codere-contro-la-violenza-di-genere-n1447 001 codereitalia it codere-contro-la-violenza-di-genere-n1447 002
  • HOME
  • PROFILO
    •   ← Back
    • Codere in Italia
    • Mission
    • Codice Etico
    • Modello Organizzativo 231
    • Whistleblowing
    • Lavora con noi
    • Dove Siamo
    • Gruppo Codere
  • GIOCO RESPONSABILE
    •  ← Back
    • Gioco responsabile
    • In nome della legalità
    • Materiale scaricabile
  • CSR
  • GAMING HALL
  • RISTORAZIONE
  • PRODOTTI
  • SOCIETA’ DI GESTIONE
  • NEWS
  • SALA STAMPA
« Indietro

Codere contro la violenza di genere

Fotogallery
codereitalia it codere-contro-la-violenza-di-genere-n1447 003

Codere contro la violenza di genere

25/11/2022
Codere, in tutti i Paesi in cui è presente, porta avanti per il secondo anno consecutivo la campagna di sensibilizzazione globale contro la violenza di genere, a sostegno della 'Giornata internazionale per la eliminazione della violenza sulle donne'.

Con lo slogan "la violenza non è mai amore", Codere utilizzerà ancora una volta il simbolo delle panchine rosse grazie alla concessione degli Stati Generali delle Donne e della sua coordinatrice Isa Maggi. E proprio sulle panchine rosse allestite nelle varie sale dislocate in Europa e in America latina verranno deposti mazzi di rose in memoria e a sostegno delle vittime, insieme alla poesia di Madre Teresa di Calcutta "Tieni sempre presente che..." con la quale si intende sensibilizzare la società e incoraggiare le donne vittime a denunciare. Contestualmente, alle donne presenti verranno consegnati opuscoli con i contatti delle reti di aiuto locali, per sostenerle nella denuncia e nella prevenzione di questi abusi.

La compagna è rivolta anche a tutti i dipendenti e colleboratori di Codere nel mondo.

Codere Italia, inoltre, attraverso l’associazione EGP, Associazione Esercenti Gioco Pubblico, appartenente a FIPE/Confcommercio di cui fa parte, ha siglato recentemente a Roma, un protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative finalizzate alla diffusione della cultura di genere con la Polizia di Stato. Grazie a questa sottoscrizione tutte le gaming hall Codere in Italia si impegnano a diventare punti di #sicurezzaVera. Un modo per dare un ruolo anche alle sale gioco, che già rappresentano importanti presidi di legalità contro il gioco illegale, all’interno di un processo culturale e sociale concreto contro la violenza di genere. #sicurezzaVera si muove all'interno della campagna “Questo NON è AMORE”, attiva dal 2016 grazie a un progetto sviluppato dalle Questure, con la quale la Polizia di Stato mira a far emergere le situazioni di violenza di genere, un fenomeno delittuoso che non può essere affrontato solo con strumenti normativi, ma che deve essere conosciuto e combattuto anche attraverso campagne informative.

 

NEWS
»
Festa della Mamma
Celebriamo insieme il legame più speciale di tutti
PRIMO PIANO
»
In Nome della Legalità a Salerno
Senza regole non c’è gioco sicuro
RISTORAZIONE
»
Spagna in tavola
Colori e profumi iberici
Facebook Codere
Twitter Codere
Instagram Codere
Youtube Codere
LinkedIn Codere
codereitalia it codere-contro-la-violenza-di-genere-n1447 005 codereitalia it codere-contro-la-violenza-di-genere-n1447 006
Codere Italia Via Cornelia, 498 00166 Roma +39 06/612551
P.Iva 16338101005 - Cod. Fiscale: 06544651000
E-mail: comunicazioni.italia@codere.com
Pec: codereitalia@pec.codere.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Indirizzo mail del Data Protection Officer: DPOCodereItalia@codere.com
Servizio Clienti Gaming Hall: att.cliente@codere.com
Hosting TITANKA! Spa © 2016